Your search results

La Costa Rica sorprende il mondo: diventa il nuovo paradiso per i milionari stranieri

Posted by villaggiocosta on 29/07/2025
0 Comments

La Costa Rica si sta rapidamente affermando come la nuova destinazione preferita dai milionari di tutto il mondo. Secondo l’ultimo Millionaire Migration Report, realizzato da Henley & Partners in collaborazione con la società di analisi New World Wealth, il Paese sta attirando una quota crescente di individui ad altissimo patrimonio, superando qualsiasi altra nazione dell’America Latina.

Un boom inatteso: oltre 350 milionari in arrivo nel 2025

Il rapporto stima che almeno 350 milionari stranieri si trasferiranno in Costa Rica entro la fine dell’anno, portando con sé un capitale stimato in 2,8 miliardi di dollari. Una cifra sorprendente che posiziona il paese in cima alla classifica regionale per attrattività economica tra le élite globali.

Perché proprio la Costa Rica?

Le ragioni dietro questo afflusso sono molteplici: stabilità politica, elevata qualità della vita, sicurezza giuridica, istituzioni solide e un clima favorevole agli investimenti. Tutti fattori che contribuiscono a costruire un ambiente affidabile per chi desidera tutelare e diversificare il proprio patrimonio.

Anche testate internazionali come Bloomberg evidenziano come la Costa Rica stia registrando performance economiche superiori alla media regionale, rafforzando la sua immagine di “porto sicuro” in un continente spesso instabile.

È la prima volta, da quasi un decennio di rilevazioni, che la Costa Rica raggiunge un simile record nell’ambito della mobilità di ricchezza globale.

Panamá segue, il resto della regione perde ricchezza

Subito dietro, Panamá si posiziona come seconda destinazione latinoamericana più attrattiva, con una previsione di 300 milionari in arrivo e un patrimonio associato stimato in 2,6 miliardi di dollari.

Di contro, grandi potenze regionali come Brasile (-1.200), Messico (-150), Colombia (-150) e Argentina (-100) stanno assistendo a una fuga significativa di individui facoltosi, segnale evidente delle difficoltà politiche, economiche e sociali che attraversano questi paesi.

Il Regno Unito guida la fuga di milionari a livello globale

A livello mondiale, il dato più sorprendente è la perdita netta di milionari nel Regno Unito, che per la prima volta nella storia registra un saldo negativo di 16.500 individui ad alto patrimonio nei primi sei mesi del 2025.

Secondo Juerg Steffen, CEO di Henley & Partners, la questione va ben oltre la fiscalità:

“Questa migrazione riflette la crescente percezione che le vere opportunità, la libertà e la stabilità si trovino altrove.”

Anche paesi come Cina (-7.800), India (-3.500), Corea del Sud (-2.400) e Russia (-1.500) stanno perdendo consistenti fasce di popolazione benestante.

I 10 Paesi più attrattivi per i ricchi nel 2025

Secondo il ranking globale del report, i paesi che stanno guadagnando il maggior numero di milionari sono:

  1. Emirati Arabi Uniti: +9.800

  2. Stati Uniti: +7.500

  3. Italia: +3.600

  4. Svizzera: +3.000

  5. Arabia Saudita: +2.400

  6. Singapore: +1.600

  7. Portogallo: +1.400

  8. Grecia: +1.200

  9. Canada: +1.000

  10. Australia: +1.000

La Costa Rica non rientra in questa top 10 globale, ma guida con ampio margine il panorama latinoamericano. E considerando le dimensioni contenute del paese e della sua economia, l’arrivo di 350 milionari rappresenta un impatto decisivo in settori chiave come immobiliare di lusso, turismo, sanità privata, servizi finanziari e tecnologia.

Quali conseguenze per la popolazione locale?

L’arrivo di capitali stranieri può avere effetti positivi tangibili: aumento degli investimenti diretti, creazione di posti di lavoro qualificati, sviluppo di beni e servizi di fascia alta, stimolo all’imprenditoria locale.

Tuttavia, non mancano le sfide: l’aumento della domanda di immobili potrebbe far salire i prezzi in alcune zone, e sarà fondamentale garantire che la crescita economica sia inclusiva e distribuita equamente tra tutti i cittadini.

Una grande opportunità, se ben gestita

Il vero nodo ora è gestire con intelligenza questa tendenza, senza snaturare i valori che hanno reso la Costa Rica un luogo unico al mondo: sostenibilità, equità sociale e armonia con la natura.

Con la sua reputazione di paese pacifico, colto e rispettoso dell’ambiente, la Costa Rica ha tutte le carte in regola per attrarre nuova ricchezza internazionale. Ma il vero successo sarà misurato non solo in milioni di dollari, bensì in più opportunità, maggiore benessere e futuro condiviso per tutti i costaricensi.

Compare Listings