Your search results

Viaggiare sicuri in Costa Rica: consigli su salute, sicurezza e trasporti

Posted by Team Costa Rica on 26/09/2025
0 Comments

La Costa Rica è tra le destinazioni più sicure e accoglienti dell’America Centrale, ma come in ogni viaggio è importante prendere alcune precauzioni. Se ti stai chiedendo come viaggiare sicuri in Costa Rica, ecco una guida pratica con consigli su salute, sicurezza personale e trasporti.


Sicurezza personale

  • Zone sicure: le principali destinazioni turistiche (Guanacaste, Manuel Antonio, La Fortuna, Monteverde) sono generalmente sicure.

  • Precauzioni: evitare di mostrare oggetti di valore in pubblico, soprattutto nelle città grandi come San José.

  • Comportamento in città: muoversi a piedi in zone affollate o turistiche di giorno; di sera preferire taxi registrati o servizi come Uber.


Salute e prevenzione

  • Acqua: l’acqua del rubinetto è generalmente potabile nelle zone urbane, ma nelle aree rurali è consigliato bere acqua in bottiglia.

  • Vaccinazioni: aggiornare quelle di routine; per alcune zone remote, valutare vaccini come febbre gialla o tifo (consultare il medico prima del viaggio).

  • Protezione da insetti: repellente antizanzare, soprattutto nelle zone di foresta pluviale o durante la stagione delle piogge.

  • Pronto soccorso: farmacie e ospedali sono facilmente reperibili nelle principali città; assicurazione sanitaria consigliata.


Trasporti

  • Noleggio auto: ideale per spostamenti flessibili, soprattutto per famiglie o chi visita diverse regioni. Strade principali generalmente sicure; le strade secondarie in montagna o costa pacifica possono essere sterrate e impegnative.

  • Bus locali: economici e diffusi, ma i tempi possono essere lunghi.

  • Taxi e ride-sharing: usare solo taxi registrati o app come Uber per sicurezza e tariffe trasparenti.

  • Aerei locali: piccoli voli tra zone remote (es. Tamarindo, Osa) sono rapidi e sicuri, alternativa alla strada.


Altri consigli pratici

  • Portare sempre una copia dei documenti di viaggio e dell’assicurazione.

  • Tenere con sé numeri di emergenza locali: 911 funziona per polizia, ambulanza e vigili del fuoco.

  • Informarsi sulle condizioni meteorologiche, soprattutto durante la stagione delle piogge, per evitare frane o strade allagate.


Conclusione

Viaggiare sicuri in Costa Rica significa combinare buonsenso e preparazione: rispettando la natura, prendendo semplici precauzioni e scegliendo trasporti affidabili, potrai goderti il Paese senza preoccupazioni. Dalle spiagge caraibiche ai vulcani del Pacifico, ogni esperienza sarà emozionante e tranquilla, in perfetto stile Pura Vida.

Compare Listings