Your search results

Quando andare in Costa Rica: clima, stagioni e periodo migliore per le vacanze

Posted by Team Costa Rica on 31/10/2025
0 Comments

Se stai organizzando un viaggio e ti chiedi quando andare in Costa Rica, la risposta dipende molto da cosa cerchi: sole e mare, escursioni nei parchi nazionali, surf, o semplicemente relax immerso nella natura. La Costa Rica ha un clima tropicale, caratterizzato da due stagioni principali: la stagione secca e quella delle piogge. Conoscere il meteo e i periodi migliori ti aiuterà a pianificare al meglio il tuo itinerario.


Le stagioni in Costa Rica

  • Stagione secca (dicembre – aprile)
    È il periodo più soleggiato, chiamato anche verano. Ideale per chi vuole godersi le spiagge, i vulcani e la natura senza pioggia. È l’alta stagione turistica: i prezzi sono più alti e le zone più popolari, come Manuel Antonio e Guanacaste, possono essere affollate.

  • Stagione delle piogge (maggio – novembre)
    Conosciuta come invierno, porta precipitazioni quotidiane, soprattutto nel pomeriggio. Nonostante la pioggia, la natura è al massimo del suo splendore: foreste verdi, fiumi pieni e meno turisti in giro. Ottimo per chi cerca tranquillità e prezzi più bassi.


Periodo migliore per visitare la Costa Rica

La Costa Rica è una destinazione affascinante in ogni periodo dell’anno, ma la scelta del momento giusto dipende molto dal tipo di esperienza che si desidera vivere.

  • Per una vacanza di sole e mare (dicembre – aprile): questo è il periodo della stagione secca, particolarmente indicato per chi sogna giornate assolate, acque tranquille e spiagge perfette per rilassarsi. È la stagione ideale per il Pacifico e la regione del Guanacaste, dove le piogge sono rare e il clima è stabile.

  • Per la natura più rigogliosa (maggio – giugno e settembre – ottobre): durante questi mesi, la stagione delle piogge regala al Paese paesaggi spettacolari. Le foreste tropicali diventano ancora più verdi e fitte, le cascate si riempiono d’acqua e la natura si mostra nella sua forma più intensa. È il periodo migliore per chi ama la fotografia naturalistica o vuole vivere la Costa Rica più autentica, con meno turisti e prezzi più convenienti.

  • Per il surf: i mesi della stagione delle piogge, tra maggio e ottobre, portano onde più grandi e costanti, ideali per i surfisti di ogni livello. Le località più rinomate sono Jacó, Santa Teresa e Playa Hermosa, dove si creano condizioni perfette per cavalcare il Pacifico.

  • Per l’avvistamento delle balene (agosto – ottobre e gennaio – marzo): la zona di Uvita, all’interno del Parque Marino Ballena, è uno dei luoghi più speciali al mondo per osservare le megattere. In questi mesi le balene si avvicinano alla costa per riprodursi e crescere i piccoli, offrendo uno spettacolo emozionante.

  • Per la nidificazione delle tartarughe marine: tra luglio e ottobre, Playa Tortuguero diventa il palcoscenico di una delle esperienze naturali più emozionanti: la deposizione delle uova da parte delle tartarughe verdi. A Ostional, invece, si può assistere alla famosa arribada, l’arrivo di migliaia di tartarughe olivacee che depongono simultaneamente, soprattutto tra settembre e dicembre.


Differenze climatiche tra costa Pacifica e caraibica

Il Costa Rica, pur essendo un Paese relativamente piccolo, presenta due climi distinti a seconda della costa.

  • Costa Pacifica: segue più fedelmente il ritmo delle stagioni secca e piovosa. Da dicembre ad aprile domina il sole, il cielo limpido e giornate calde e asciutte: è il periodo ideale per chi vuole dedicarsi alle spiagge, al trekking nei parchi nazionali e a tutte le attività all’aria aperta senza doversi preoccupare della pioggia. Da maggio a novembre, invece, arrivano i temporali tropicali, spesso intensi ma concentrati nel pomeriggio o in serata, lasciando comunque spazio per escursioni durante la giornata.

  • Costa Caraibica: il clima è molto più imprevedibile e le piogge sono distribuite durante tutto l’anno. Non esiste una vera e propria “stagione secca”, ma ci sono finestre di bel tempo più prolungato. I mesi di settembre e ottobre sono sorprendentemente i più favorevoli per visitare questa zona, con cieli sereni e mare calmo, una rarità rispetto al resto del Paese.


Consiglio pratico

Se vuoi evitare sia i prezzi altissimi dell’alta stagione che la pioggia quotidiana dei mesi più umidi, punta su maggio e novembre, noti come temporada verde. In questo periodo la natura esplode in tutta la sua lussureggiante bellezza, i turisti sono molti di meno e le tariffe per alloggi ed escursioni diventano decisamente più convenienti. È il compromesso perfetto per vivere il Costa Rica in modo autentico e rilassato.


Conclusione

Decidere quando andare in Costa Rica dipende dalle tue priorità: se sogni giornate soleggiate, scegli la stagione secca; se ami la natura selvaggia e vuoi risparmiare, la stagione delle piogge è un’ottima opzione. In ogni caso, la Costa Rica ti sorprenderà con la sua biodiversità e il suo motto senza tempo: Pura Vida.

Compare Listings